Placcatura e laminatura in oro/ Gold plating and lamination

Le montature vintage o antiche hanno spesso impresso, oltre al nome del produttore o stilista, anche altre sigle più difficili da comprendere. Queste sono spesso importanti perché possono darci una serie di informazioni relative alla storia o al valore del pezzo, informando sul suo contenuto in oro.

Chiariamo innanzitutto che per dorare un oggetto esistono due principali metodologie: la placcatura e la laminatura.

La placcatura in oro

Il metodo più comune di doratura è quello galvanico, procedimento elettrochimico mediante il quale un sottile strato di oro viene fatto aderire a un metallo utilizzando la corrente elettrica.

L’oggetto da placcare viene immerso nel cosiddetto bagno galvanico, ovvero una soluzione che contiene gli ioni del metallo prezioso dissolti. Mediante un generatore di corrente, si crea una differenza di potenziale tra i due elementi che fa sì che l’oggetto attragga gli ioni di oro della soluzione che aderiscono formando uno strato molto uniforme e sottile.

Questa lavorazione, che si presta per impreziosire metalli non nobili o più raramente per uniformare il colore degli oggetti in oro, è eseguita da aziende specializzate e può essere eseguita anche con altri metalli come l’argento.

La qualità della doratura dipende dallo spessore dello strato di oro ionizzato che ricopre la montatura. Una doratura maggiore è più resistente mentre, se lo strato è sottile, può graffiarsi e consumarsi facilmente.

Le placcature in oro si misurano in millesimi di millimetro (micron) e vanno da 0,18 micron o meno (chiamato “rivestimento in oro”, molto economico), fino a 25 micron.

È un processo piuttosto recente: nel passato, infatti, per rendere d’oro oggetti e gioielli, si utilizzava il sistema di laminatura.

La laminatura in oro

È una tecnica di copertura dell’oggetto da dorare con una sottilissima foglia d’oro, che viene pressata sulla superficie. La laminatura è più spessa rispetto alla placcatura, e quindi più resistente.

L’oggetto laminato, detto anche “gold-filled”, è riconoscibile dalla sigla GF, che ci può essere capitato di vedere, associata a dei numeri, per esempio “1/20 12k GF”.

GF sta per “Gold Filled”, e “1/20” significa che 1/20 del peso complessivo dell’oggetto è oro. Infine, 12k è l’indicazione della caratura esatta della foglia d’oro utilizzata.

Si possono trovare anche altre carature della foglia d’oro:

9K   corrispondente a una caratura oro di 375/1000

10K corrispondente a una caratura oro di 416/1000

12K corrispondente a una caratura oro di 500/1000

14K corrispondente a una caratura oro di 585/1000

18K corrispondente a una caratura oro di 750/1000

24K corrispondente a una caratura oro di 999/1000

In cui il codice, per esempio 750 rappresenta il “titolo” della foglia 18K e indica che su 1000 parti di metallo 750 sono di oro puro mentre il resto è composto da altri materiali (generalmente argento e rame).

Nel caso di sovrapposizione di lamine molto sottili si può successivamente placcare l’oggetto per ottener una maggiore omogeneità di colore.

La tecnica della laminazione è ormai quasi totalmente scomparsa a favore della placcatura galvanica.

Per quanto riguarda l’occhialeria è importante ricordare che prima di una certa data non esisteva la placcatura elettrolitica e quindi tutti gli occhiali vintage risalenti a prima degli anni 70 e riportanti le siglature del caso, sono tutti occhiali con laminazione pregiata di oro o argento.


The vintage or antique frames have often imprinted, in addition to the name of the manufacturer or designer, also other acronyms more difficult to understand. These are often important because they can give us a range of information about the history or value of the piece, informing us about its gold content.

First of all, let us make it clear that to gild an object, there are two principal methodologies: plating and lamination.

The gold plating

The most common method of gilding is the galvanic method, an electrochemical process by which a thin layer of gold is made to adhere to a metal using electric current.

The object to be plated is immersed in the so-called galvanic bath, which is a solution that contains the ions of the debauched precious metal. Using a current generator, a potential difference is created between the two elements: the object attracts the gold ions of the solution that adhere to it, forming a very uniform and thin layer.

This processing, which is used to enhance non-noble metals or more rarely to even the color of gold objects, is performed by specialized companies and can also be performed with other metals such as silver.

The quality of the gilding depends on the thickness of the layer of ionized gold that covers the frame. A larger gilding is more durable while, if the layer is thin, it can scratch and wear out easily.

Gold platings are measured in thousandths of a millimeter (micron) and range from 0.18 microns or less (called “gold coating”, very cheap), up to 25 microns.

It is a rather new process: in the past, in fact, to make gold objects and jewelry, the lamination system was used.

Gold lamination

It is a technique of covering the object to be gilded with a very thin gold leaf, which is pressed on the surface. The lamination is thicker than the plating, and therefore more durable.

The laminated object, also called “gold-filled”, is recognizable by the acronym GF, which you may have seen, associated with numbers, for example, “1/20 12k GF”.

GF stands for “Gold Filled”, and “1/20” means that 1/20 of the total weight of the item is gold. Finally, 12k is the indication of the exact caliber of the gold leaf used.

You can also find other calibers of the gold leaf:

9K corresponding to a gold caliber of 375/1000

10K corresponding to a gold caliber of 416/1000

12K corresponding to a gold caliber of 500/1000

14K corresponding to a gold caliber of 585/1000

18K corresponding to a gold caliber of 750/1000

24K corresponding to a gold caliber of 999/1000

Where the code, for example 750 represents the “title” of the 18K leaf and indicates that out of 1000 parts of metal 750 are pure gold while the rest is composed of other materials (generally silver and copper).

In the case of overlapping very thin foils, you can then plate the object to obtain a greater homogeneity of color.

The lamination technique has now almost completely disappeared in favor of galvanic plating.

As for eyewear, it is important to remember that before a certain date there was no electroplating, and therefore all vintage eyewear dating back to before the 1970s and bearing the appropriate signs, are all eyewear with fine lamination in gold or silver.